Pubblicato il Lascia un commento

CREATIVE TEACHING IDEA: Easter!

In tutti i nostri workshop Learn English by Living the Experience sono dedicati a bambini di madrelingua italiana affinche’ possano imparare l’inglese utilizzando approcci didattici moderni e creativi. Il laboratorio di Pasqua è stato un successo con la realizzazione di un cestino pasquale. Solitamente ogni workshop è composto da tre parti: sviluppo del vocabolario, seguire le istruzioni in inglese e divertirsi in inglese!

Sviluppo del vocabolario:

Durante la prima parte del workshop, i bambini hanno trasformato una ciotola di carta bianca in una base del cestino utilizzando immagini che abbiamo ritagliato con una fustellatrice Sizzix Big Shot. Le forme che abbiamo ricavato sono state: conigli, polli, fiori, uova di Pasqua e mini cestini pasquali che hanno incollato sulla base. Dopo essere stati soddisfatti delle loro creazioni, abbiamo utilizzato la colla vinilica Modge Podge per sigillare il progetto e renderlo più professionale. Questo passaggio è stato il modo perfetto per rafforzare il loro vocabolario permettendo ai bambini di descrivere ciò di cui avevano usato per decorare il loro cestino. Scarica le flashcards di pasqua qui!

Seguire le istruzioni in inglese:

La parte più complicata nella creazione del cestino pasquale è stata fare il manico del cestino. Abbiamo avvolto un pezzo di cartone con la rafia e poi l’abbiamo incollato con la colla a caldo. Ai bambini sono state fornite le istruzioni e l’insegnante ha mimato le azioni per aiutarli a seguirle senza usare l’italiano!

Divertirsi in inglese!

Il passo finale è stato molto divertente: i bambini hanno potuto ricreare la loro erba di carta e aggiungere qualche dolcetto da portare a casa. L’importante è finire il workshop divertendosi!

Pubblicato il Lascia un commento

IDEA DIDATTICA for Young Learners: Colours and Numbers!


Nuove idee di insegnamento per i piccoli studenti di 3 anni: i colori e numeri! Di recente il FunLab Workshop ha avviato un nuovo progetto! Da sempre le nostre lezioni di inglese sono state indirizzate a bambini a partire dall’età di 4 anni, ma quest’anno abbiamo deciso di includere i bambini di 3 anni.

Quest’ avventura ha richiesto una revisione di alcune delle nostre lezioni al fine di considerare le abilita’ di coordinazione occhio-mano e nelle capacità di apprendimento di questi giovanissimi studenti. Volevo condividere con voi come stiamo procedendo con le lezioni sui colori (giallo, verde, blu e rosa) e i numeri (da 1 a 4).

Attività 1:

La prima cosa che abbiamo fatto è stata preparare dei cartoncini bianchi ognuno dei quali e’ stato decorato con 4 puntini colorati. Quest’ultimo è stato quindi poi inserito in una busta trasparente di plastica. Durante la prima parte della lezione i bambini hanno usato del dido’ per formare delle piccole palline e poi posizionarle sul puntino corrispondente. Per ottenere il dido’ dall’insegnante, i bambini dovevano richiederlo pronunciando il colore in inglese! Questa attività è stata un successo assoluto : ai bambini è piaciuto creare delle palline di plastilina colorate e per poi schiacciarle! Colorato, divertente e anche antistress!

Attività 2:

Durante la seconda attività abbiamo rimosso il cartoncino dalla bustina di plastica trasparente. I bambini hanno poi ripetuto l’attività questa volta usando degli adesivi colorati e lavorando sui numeri. Dovevano chiedere l’adesivo pronunciando il numero. I bambini hanno potuto portare a casa il cartoncino per mostrare a mamma e papà il loro stupendo lavoro!

Attività 3:

L’ultima attività è stata un po’ diversa. Abbiamo posizionato dei gettoni di plastica colorati in una scatola. I bambini hanno selezionato un colore alla volta per poi posizionarli sul cartoncino del colore corrispondente.

Guarda il video completo sulle nostre pagine Instagram.

Resta sintonizzato per altre idee!

Alison e il Team del FunLab Workshop.

Pubblicato il Lascia un commento

IDEA DIDATTICA: DIY Winter Counting Game

DIY Winter counting game

Vuoi rendere l’apprendimento dei numeri in inglese divertente per i tuoi giovani studenti ESL (English as a Second Language)? A novembre, abbiamo pubblicato – inserire titolo e link del conteggio autunnale – per aiutare i bambini ad associare un certo numero di immagini alla forma numerica del numero. Questo GIOCO DI CONTEGGIO INVERNALE fai-da-te è un po’ diverso: i bambini devono contare e trovare il numero corretto con una flashcard dove il numero è presente sia in forma numerica che letterale. Questo permette loro di iniziare ad associare le parole scritte al numero!

**Informativa sugli affiliati:** Questo articolo del blog potrebbe contenere link di affiliazione. Se effettui un acquisto tramite questi link, potremmo guadagnare una commissione senza costi aggiuntivi per te. Consigliamo solo prodotti o servizi che abbiamo personalmente utilizzato e riteniamo possano aggiungere valore ai nostri lettori. Il tuo sostegno attraverso questi link di affiliazione ci aiuta a mantenere attivo questo blog e a fornire contenuti preziosi. Apprezziamo davvero tanto il tuo supporto!

Ho trovato online un grazioso fiocco di neve e ho creato un modello da usare per tracciare su un cartoncino – ho usato una vecchia scatola Amazon così che il modello del fiocco di neve fosse più resistente.

Avevamo dell’ altro cartone avanzato dal nostro campo estivo e l’ho usato come base per il nostro Gioco di Conteggio Invernale fai-da-te.

Il passo successivo è stato quello di aggiungere un po’ di colore per renderlo piu’ divertente! Avevamo a disposizione i colori a tempera stick della PlayColor Basic tra i nostri materiali e sono stati perfetti per questo progetto!

Dato che l’obiettivo e’ di imparare a contare fino a 12, ho fatto dodici fori nel nostro fiocco di neve.

Il passo successivo è stato preparare i “piolini”, che abbiamo realizzato tagliando le punte dei cotton fioc.

Successivamente avrai bisogno di due dadi a forma di fiocco di neve, che puoi scaricare qui. Un altro modo efficace per rafforzare il conteggio è giocare a Memory. Puoi scaricare le flashcards qui.

Adesso siete pronti per giocare. Le regole del gioco sono:

  1. Lancia il primo dado e aggiungi i rispettivi piolini.
  2. Lancia il secondo dado e aggiungi altri piolini.
  3. Controlla il totale contando sui dadi.
  4. Ricontrolla il totale contando i piolini sul fiocco di neve.
  5. Abbina il totale corrispondente alle flashcard giuste!

Questo gioco è ottimo per imparare a contare fino a 12 e per praticare l’addizione in modo semplice!

Ricorda: MAKE LEARNING FUN!

Alison e il suo team.

Pubblicato il Lascia un commento

WORKSHOP REPORT: Gingerbread Houses!

Natale in Giro per il Mondo – Un’Esperienza Culturale in Laboratorio

Sabato 13 Dicembre il Laboratorio FunLab ha tenuto il Laboratorio di Natale presso il Reve Concept Store in Via Disciplini 4. I laboratori sono stati progettati per essere un’esperienza completamente immersiva nella lingua inglese, imparando le tradizioni festive di diverse culture.

I partecipanti si sono cimentati in attività come la costruzione di case di pan di zenzero e la creazione di ornamenti unici per abbellire i nostri alberi di Natale. Queste esperienze pratiche non solo hanno stimolato la creatività ma hanno anche fornito una piattaforma divertente per imparare l’inglese godendosi l’esperienza!

Un aspetto entusiasmante del laboratorio ha coinvolto l’integrazione delle competenze linguistiche esplorando il vocabolario relativo a diverse parti della casa nel contesto natalizio. Domande come “Dove metti il tuo albero di Natale?” o “In quale stanza cucini il pan di zenzero?” hanno coinvolto i bambini nella pratica linguistica mentre celebravano la stagione festiva.

I bambini hanno anche intrapreso un viaggio creativo, trasformando famosi personaggi natalizi in incantevoli ornamenti. Ecco un riassunto di ciò che hanno imparato, insieme a risorse aggiuntive per continuare il loro viaggio di apprendimento a casa durante il periodo festivo:

-Rudolph the Red Nosed Reindeer: Come aiuta Rudolph Babbo Natale nella Vigilia di Natale? Questa canzone ha la risposta!

-Snowman: Scopri la storia incantevole di Raymond Briggs.

-Christmas Wreaths: Impara sulle tradizionali ghirlande di agrifoglio e edera.

-Christmas Tree: Canta questa bella canzone tradizionale.

-Gingerbread Men: Goditi questa fiaba classica.

L’evento principale del laboratorio è stato quello di realizzare e decorare le Case di Pan di Zenzero.

Per il nostro laboratorio, abbiamo usato i kit pre-preparati da Flying Tiger. Tuttavia, potete ricreare questa divertente attività a casa con la vostra ricetta preferita di pan di zenzero. Ecco una ricetta consigliata ed alcuni consigli per una costruzione di successo della casa di pan di zenzero:

-Caramello fuso (attenzione alle scottature!) per fissare saldamente le basi al piatto
-Glassa Reale: Essenziale per una costruzione robusta e deliziosa! È il miglior adesivo per garantire che le pareti della vostra casa di pan di zenzero rimangano intatte.
-Dolcetti Segreti: Prima di fissare il tetto, nascondete alcuni dolcetti all’interno della casa per una dolce sorpresa.
-Decorazione: Utilizzate la glassa reale per attaccare una varietà di dolcetti. Lasciatevi guidare dalla vostra immaginazione e creatività!

Tutti noi di FunLab Workshop vi auguriamo un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo. Non vediamo l’ora di accogliervi nei nostri emozionanti laboratori immersivi nel 2024. Learn by Living the Experience!

Ricordate che ora potete regalare il dono di Creative Learning!