Pubblicato il Lascia un commento

IDEA DIDATTICA: Fun With Letters!

Fun with Letters!


Una transizione importante in Jolly Phonics è quella dai suoni delle lettere ai nomi delle lettere. Questo può essere particolarmente complicato con studenti bilingue. Per rendere questo processo più divertente, abbiamo lavorato su alcuni giochi da svolgere durante le nostre lezioni, che mi piacerebbe condividere con voi.


**Informativa sugli affiliati:** Questo articolo del blog potrebbe contenere link di affiliazione. Se effettui un acquisto tramite questi link, potremmo guadagnare una commissione senza costi aggiuntivi per te. Consigliamo solo prodotti o servizi che abbiamo personalmente utilizzato e riteniamo possano aggiungere valore ai nostri lettori. Il tuo sostegno attraverso questi link di affiliazione ci aiuta a mantenere attivo questo blog e a fornire contenuti preziosi. Apprezziamo davvero tanto il tuo supporto!


Ho utilizzato delle formine di lettere maiuscole e minuscole che ho trovato online su Temu. Le ragioni per cui mi piacciono queste lettere sono le seguenti: innanzitutto, sono molto colorate, in secondo luogo, mi piace la loro grandezza: questa è perfetta per le manine piccole dei bambini. Ho utilizzato due scatole di plastica e ho iniziato a creare dei giochi.

Nel primo gioco, ti suggerisco di mettere la tua canzone preferita dell’alfabeto e far ricostruire ai bambini l’alfabeto utilizzando le lettere minuscole. La mia canzone preferita è quella di Super Simple Songs, ma ci sono molte altre canzoni divertenti disponibili su YouTube.

Nel secondo gioco, fai cercare ai bambini le lettere maiuscole corrispondenti in modo che il loro alfabeto contenga sia lettere maiuscole che minuscole.

Il mio gioco preferito è quest’ultimo. Chiedi ai bambini di costruire dei nomi propri, il che significa che queste parole seguono la regola di “una lettera maiuscola” seguita da “lettere minuscole”. Puoi gestire quest’attività in due modi differenti: come un dettato, o semplicemente lasciando libero il bambino di formare quanti più nomi propri ricorda!

Guarda il video per vedere come abbiamo organizzato i giochi! Ricorda di seguirci su @funlabworkshopenglish per tante idee creative per insegnare l’inglese agli studenti ESL e per rendere divertente ogni lezione!

Alison e il Team di FunLab

Pubblicato il 1 commento

EVENT: Gingerbread Houses! – 16 dicembre 2023

Living the experience è il nuovo progetto di FunLab, che ha come obiettivo quello di insegnare la lingua inglese ai bambini, facendo vivere delle esperienze pratiche e divertenti. Abbiamo fissato il sabato pomeriggio i nostri incontri, presso il Rêve Concept store nel centro di Milano. I workshop sono divisi in due fasce orarie: dalle ore 15:00 alle 16:30 e dalle 17:00 alle 18:30 e possono partecipare 12 bambini, ovvero 6 per ogni turno.

Durante il laboratorio, esploriamo il vocabolario inglese per poi guidare i bambini alla realizzazione di un lavoretto. Questa esperienza unica è svolta interamente con l’utilizzo della lingua inglese. I bambini, dunque, essendo costantemente stimolati, si sentono a proprio agio con gli insegnanti rispondendo e facendo domande in inglese. Se siete curiosi, potete dare un’occhiata al workshop di gennaio 2023, “Harry Potter.

Se siete interessati a partecipare, il calendario dell’autunno/inverno 2023/2024 è stato già pubblicato ed è possibile bloccare un posto in anticipo.

Pubblicato il Lascia un commento

PAST EVENT: Autumn Leaves

Living the experience è il nuovo progetto di FunLab, che ha come obiettivo quello di insegnare la lingua inglese ai bambini, facendo vivere delle esperienze pratiche e divertenti. Abbiamo fissato il sabato pomeriggio i nostri incontri, presso il Rêve Concept store nel centro di Milano. I workshop sono divisi in due fasce orarie: dalle ore 15:00 alle 16:30 e dalle 17:00 alle 18:30 e possono partecipare 12 bambini, ovvero 6 per ogni turno.

Durante il laboratorio, esploriamo il vocabolario inglese per poi guidare i bambini alla realizzazione di un lavoretto. Questa esperienza unica è svolta interamente con l’utilizzo della lingua inglese. I bambini, dunque, essendo costantemente stimolati, si sentono a proprio agio con gli insegnanti rispondendo e facendo domande in inglese. Se siete curiosi, potete dare un’occhiata al workshop di gennaio 2023, “Harry Potter.

Se siete interessati a partecipare, il calendario dell’autunno 2023 è stato già pubblicato ed è possibile bloccare un posto in anticipo.

Pubblicato il Lascia un commento

Business English Lessons with Daniel Rudge

Sblocca il tuo pieno potenziale nell’attuale mondo degli affari globali con Daniel Rudge, un madrelingua inglese con un autentico accento britannico. Con un focus sulla precisione, chiarezza e sfumature culturali, le lezioni di inglese commerciale di Daniel sono il tuo passaporto per una comunicazione efficace e influente. Che tu aspiri a eccellere nelle presentazioni internazionali, negoziare con fiducia o migliorare le tue competenze di scrittura professionale, le lezioni personalizzate di Daniel ti daranno la possibilità di eccellere nel competitivo panorama aziendale. Unisciti a Daniel oggi e eleva le prospettive della tua carriera attraverso il potere di un inglese commerciale articolato e culturalmente fluente.

Per ulteriori informazioni, ti preghiamo di compilare questo modulo Google.