
FunLab Workshop organizza lezioni di Jolly Phonics in Italia da oltre 12 anni. Grazie a questa lunga esperienza, abbiamo capito che i nostri studenti avevano bisogno di un vocabolario specifico per ogni suono, da insegnare in parallelo con i suoni stessi. Questo ci ha portato a sviluppare i nostri set di vocabolario per ciascuno dei 42 suoni di Jolly Phonics. Le parole sono state selezionate con cura in base a diversi criteri fondamentali:
Fusione e segmentazione: Una delle prime priorità è stata quella di creare gruppi di parole che contenessero il suono target e potessero essere facilmente “lette per fusione” (blending). Questo ha dato ai bambini l’opportunità di iniziare subito a leggere. Allo stesso modo, è stato importante includere parole che potessero essere scomposte (segmenting), in modo che i bambini potessero esercitarsi a scriverle durante le dettature. È fondamentale che gli studenti bilingui possano esercitarsi su queste due abilità utilizzando parole di cui conoscono già il significato!
Contenuto del vocabolario: Volevamo assicurarci che le parole imparate dai bambini fossero significative e pertinenti. Ogni set è stato progettato per includere un lessico che supportasse i gruppi di parole essenziali per sviluppare vere competenze bilingui. Abbiamo utilizzato le liste di vocaboli dei test Cambridge (Starters, Movers e Flyers) per garantire che i nostri studenti imparassero il lessico necessario per affrontare eventuali esami futuri.
Contenuto grammaticale: Sebbene il nostro obiettivo principale in queste lezioni sia la fonetica piuttosto che la grammatica, abbiamo scelto parole che potessero sostenere anche l’insegnamento grammaticale futuro! Ad esempio, quando insegniamo il suono lungo ai, includiamo la parola “daisy”. Successivamente, questa risulta utile per insegnare i cambi ortografici del plurale dei nomi (y → i + es). Allo stesso modo, verbi come read, run, drink o preposizioni di luogo come under forniscono una solida base per le attività grammaticali più avanti nel percorso di apprendimento.
Vocabolario rilevante: Sebbene il metodo Jolly Phonics sia eccellente per insegnare la fonetica inglese agli studenti bilingui, abbiamo ritenuto necessario aggiungere vocaboli specificamente rilevanti per le loro esigenze. Il nostro obiettivo è insegnare sei nuove parole in ogni lezione, selezionate con cura per rispettare tutti i criteri sopra elencati, pur rimanendo utili e significative per chi apprende in un contesto bilingue.
Utilizzo del nostro materiale
Ecco alcuni suggerimenti su come usare i set di vocabolario nelle vostre classi bilingui:
- Le parole sono presentate in formato griglia, il che rende semplice creare flashcard. Noi utilizziamo queste flashcard per insegnare il vocabolario in modo divertente e interattivo, includendo giochi che rendono l’apprendimento piacevole ed efficace.
- I set di parole possono anche essere inseriti nei quaderni degli studenti, creando un archivio personale di tutto ciò che stanno imparando. I bambini amano rivedere i propri quaderni, soprattutto man mano che progrediscono con la fonetica. Ad esempio, snake viene introdotto già nella primissima lezione, ma gli studenti devono imparare la regola della “silent e” prima di poterla leggere correttamente — il che rende gratificante tornare su quella parola più avanti e riuscire finalmente a padroneggiarla.
Il nostro materiale è disponibile su Teachers Pay Teachers. Clicca qui.
Alison Smith
FunLab Workshop Director