Pubblicato il Lascia un commento

EVENT: Easter Workshop – 23 marzo 2024

Living the experience è il nuovo progetto di FunLab, che ha come obiettivo quello di insegnare la lingua inglese ai bambini, facendo vivere delle esperienze pratiche e divertenti. Abbiamo fissato il sabato pomeriggio i nostri incontri, presso il Rêve Concept store nel centro di Milano. I workshop sono divisi in due fasce orarie: dalle ore 15:00 alle 16:30 e dalle 17:00 alle 18:30 e possono partecipare 12 bambini, ovvero 10 per ogni turno da gennaio 2024.

Durante il laboratorio, esploriamo il vocabolario inglese per poi guidare i bambini alla realizzazione di un lavoretto. Questa esperienza unica è svolta interamente con l’utilizzo della lingua inglese. I bambini, dunque, essendo costantemente stimolati, si sentono a proprio agio con gli insegnanti rispondendo e facendo domande in inglese. Se siete curiosi, potete dare un’occhiata al workshop di gennaio 2023, “Harry Potter.

Se siete interessati a partecipare, il calendario della primavera 2024 è stato già pubblicato ed è possibile bloccare un posto in anticipo.

Pubblicato il Lascia un commento

EVENT: Harry Potter World! – 13 gennaio 2024

Living the experience è il nuovo progetto di FunLab, che ha come obiettivo quello di insegnare la lingua inglese ai bambini, facendo vivere delle esperienze pratiche e divertenti. Abbiamo fissato il sabato pomeriggio i nostri incontri, presso il Rêve Concept store nel centro di Milano. I workshop sono divisi in due fasce orarie: dalle ore 15:00 alle 16:30 e dalle 17:00 alle 18:30 e possono partecipare 12 bambini, ovvero 10 per ogni turno da gennaio 2024.

Durante il laboratorio, esploriamo il vocabolario inglese per poi guidare i bambini alla realizzazione di un lavoretto. Questa esperienza unica è svolta interamente con l’utilizzo della lingua inglese. I bambini, dunque, essendo costantemente stimolati, si sentono a proprio agio con gli insegnanti rispondendo e facendo domande in inglese. Se siete curiosi, potete dare un’occhiata al workshop di gennaio 2023, “Harry Potter.

Se siete interessati a partecipare, il calendario dell’inverno 2023/2024 è stato già pubblicato ed è possibile bloccare un posto in anticipo.

Pubblicato il Lascia un commento

DALLA CLASSE: Autumn Expectation vs Reality

Lezione sull’Autunno: Aspettative vs Realtà

Presso il FunLab Workshop Central Office, elaboriamo idee per le lezioni e creiamo tutto il materiale da distribuire ai nostri insegnanti per le scuole e le lezioni private. Cerchiamo sempre di assicurarci che i progetti siano orientati verso un obiettivo di apprendimento e che rimangano divertenti e stimolanti per i nostri studenti!

La nostra lezione a tema autunnale ha recentemente introdotto un nuovo vocabolario legato ai colori (brown, red, yellow, orange), abbiamo imparato una canzone sull’autunno e abbiamo rinforzato la nostra conoscenza dei numeri da 1 a 10 attraverso un’attività di conteggio delle foglie.

Abbiamo concluso la nostra lezione con un progetto artistico chiamato “Albero dei Colori dell’Autunno”. L’idea era quella di disegnare il contorno di una mano e di un braccio con una matita marrone per creare il tronco e i rami dell’albero, e poi utilizzare ritagli di carta riciclata arancione, gialla e rossa per creare le foglie sull’albero e cadute a terra.

Come potete vedere dalle foto qui sotto, a volte l’aspettativa non corrisponde sempre alla realtà (l’esempio che abbiamo realizzato per loro è visibile al centro del tavolo), ma tutti i bambini si sono divertiti tantissimo durante questa attivita’ e possiamo affermare che tutte le loro creazioni sono meravigliose!

La cosa più importante è imparare divertendosi!

Pubblicato il Lascia un commento

DALLA CLASSE: Exploring the art of Formal Letter Writing in English

Alla scoperta dell’ arte della scrittura di lettere formali.

Nei nostri corsi di inglese, approfondiamo le diverse sfaccettature dell’apprendimento linguistico: speaking, listening, reading e writing. In questo trimestre ci siamo concentrati sull’arte della scrittura di lettere formali. È stato un viaggio ricco di emozioni poiché abbiamo familiarizzato con la corretta struttura delle lettere.

Durante le nostre lezioni, abbiamo compreso la giusta struttura di una lettera formale, distinguendo l’indirizzo del destinatario da quello del mittente. Abbiamo lavorato sulla distinzione di Mr., Mrs., Sir e Madam, adattando i nostri saluti in base alla familiarità del destinatario (“Yours sincerely” o “Yours faithfully“).

Il nostro focus è stato incentrato sulla struttura del corpo della lettera. Abbiamo imparato che una lettera ben strutturata dovrebbe comprendere una breve introduzione, il corpo e la parte finale seguita da un saluto.

Per rendere vivo il progetto, abbiamo scritto e preparato delle lettere fisiche da inviare ad un vero e proprio destinatario: il Re d’Inghilterra. La fortuna vuole che il suo compleanno cade il 14 novembre, offrendoci cosi’ l’occasione perfetta per estendere i nostri saluti tramite una lettera formale.

Oltre al contenuto stesso, ci siamo concentrati sui vocaboli specifici legati alle lettere, come: paper, stamps, envelopes, addresses, e post codes, e molti altri. Per arrivare fino a Buckingham Palace, avevamo bisogno del giusto francobollo e Poste Italiane ne ha emesso uno speciale in commemorazione della Regina Elisabetta II:

La spedizione della lettera al Re Carlo ha richiesto settimane di preparazione, durante le quali i bambini si sono esercitati nella scrittura, nella stesura e fino al completamento della stessa, dove ogni bambino l’ha firmata con orgoglio.

Incrociamo le dita e chissà, forse riceveremo una risposta da Buckingham Palace! Restete sintonizzati!

Clicca qui per vedere le nostre lettere iniziare il loro lungo viaggio.